In
questo momento storico, le misure di sicurezza decise dal Governo italiano per
evitare la diffusione del contagio del Coronavirus, impongono e invitano a stare a
casa.
In
una società frenetica come quella attuale, è di per sé difficile stare “fermi”…
ed è proprio quando si sta fermi che i pensieri e le emozioni si fanno sentire.
In
questo momento avere paura è normale, accogliamo questa emozione e
facciamo sì che ci guidi nell’attuale la buona prassi dei comportamenti che ci
vengono richiesti, di tutela verso tutti.
La
percezione del rischio è soggettiva, tuttavia in questo momento è fondamentale
affidarsi alle fonti ufficiali che ci guidano nei comportamenti da attuare.
·Rimodula
le tue abitudini rispettando le misure del Decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri dell’8 e 9 marzo, mantenendo le attività di cura di te;

Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Dipartimento Nazionale di Protezione
Civile: http://www.protezionecivile.gov.it/home
·Limita
la ricerca di informazioni a momenti limitati della giornata;
·Fai
sentire la tua vicinanza alle
persone care, in particolare a quelle più fragili come gli anziani, bambini,
evitando che siano bombardati da notizie e informazioni che non possano
comprendere: è importante utilizzare una giusta comunicazione;

·Dedica
del tempo ad attività rilassanti (lettura, film, musica, attività manuali).
![]() |
Dott.ssa Laura Camastra